Salve, in un file audio ho batteria e basso e nell altro ho organo e sax. Le due tracce hanno lo stesso numero di battute e tempo e vorrei unirli in un unico file con batteria basso organo e sax… quale software mi consigliate?
La domanda sopra riportata è solo una delle tante che ci arriva in redazione. Per soddisfare questa richiesta e tante altre, ed evitare di far uso di software complessi e molto costosi come Cubase, Sonar, Soundforge, ecc.. abbiamo deciso di creare un nuovo tool in grado di sovrapporre due o più tracce audio (di formato midi o mp3) e di fare tante altre cose molto interessanti. Il programma in questione si chiama Kanto Audio Mix, e come dice il nome stesso consente di fare un mixaggio delle tracce audio, mixaggio inteso sia come “sovrapposizione delle tracce audio” che come “unione di piu’ file audio” in modo da crearne uno solo in uscita. Tutto dipende da quello che vuoi fare. In questo articolo ci focalizziamo su come sovrapporre due o più tracce audio.
Guida: Come Sovrapporre due o più tracce audio con Kanto Audio Mix
Passo 1. Scarica, installa e apri Kanto Audio Mix
Ecco il link per il download:
Dopo il download e l’installazione vedrai una schermata come questa:
Passo 2. Importa le tracce audio da sovrapporre
Clicca nel centro della schermata del programma per importare i file MIDI o file audio MP3 che vuoi sovrapporre tra di loro per creare un unico file audio in uscita
Per ogni traccia audio importata potrai impostare il tempo di inizio e di fine.
Inoltre potrai, dalla destra del programma, modificare diversi parametri come velocità, volume, tonalità, equalizzazione, ecc..
Passo 3. Attiva funzione di sovrapposizione ed esporta il file audio
In basso a destra del programma seleziona il box “Sovrapporre tracce audio” e clicca su “Ascolta anteprima audio” per la preview del file audio finale. Se tutto è OK clicca su “Esporta e salva il file audio“. La nuova traccia audio verrà salvata sul desktop del tuo computer e potrai decidere se salvarla in formato mp3 oppure ogg, wav, mp4, aac o m4a.
Ottimo, però come Demo non va bene poiché ripete di tanto in tanto: “Si tratta di una demo….”.