Kanto Recorder: Registra le tue performance!
L’unico software in grado di registrare contemporaneamente Voce / Musica / Video e Webcam
Kanto Recorder non è un semplice Karaoke Recorder che consente di registrare la tua voce sulle tue basi musicali preferite (audio e video), ma è anche un Webcam Recorder cioè ti registra in tempo reale mentre canti, rendendoti davvero protagonista!
Con Kanto Recorder potrai fare diverse tipologie di registrazioni audio/video ad alta qualità semplicemente usando il tuo computer e un microfono! Ecco uno screenshot del programma in azione durante la funzione di registrazione video, audio e webcam!
Cosa puoi fare con Kanto Recorder?
- Registra la tua voce su qualsiasi file audio o video.
- Possibilità di attivare la webcam e registrare il tuo volto durante la performance
- Registrazione della webcam può avvenire in modalità Picture-in-Picture (finestrella in alto a destra del video) o in modalità schermo intero
- Registra le tue prestazioni canore anche su video musicali di YouTube
- In caso di sincronizzazione non perfetta tra audio/voce, è possibile regolare il “delay”
- Anteprima del file di uscita scegliendo tra file audio MP3 o file video MP4
- Supporta registrazione video sia da webcam integrata nel PC che da webcam esterne (usb)
- Supporta registrazione della voce da microfono collegato direttamente al computer (e non a mixer o schede audio esterne)
- La registrazione audio/video avviene direttamente dalla scheda audio/video interna del PC e con traccia audio stereo
- La versione demo e gratuita del programma consente di registrare fino a 60 secondi
Come funziona Kanto Recorder?
Kanto Recorder nasce come programma per registrare la tua voce mentre canti su una qualsiasi base musicale (audio, video), dandoti la possibilità di leggere il testo karaoke mentre canti. Allo stesso tempo il software consente di attivare la webcam per registrare anche il tuo volto e creare un video con la tua prestazione canora e condividerlo con chi vuoi.
Questo software però può essere usato anche per registrare la tua voce su filmati o video clip, ad esempio per fare un video tutorial o una presentazione, e anche in tal caso la presenza della webcam in modalità picture in picture ti consentirà di personalizzare il risultato finale.
Il funzionamento di Kanto Recorder è davvero semplice. Ecco qui di seguito una guida dettagliata che descrive tutti i passaggi da seguire per usare correttamente il software
Passo 1. Scarica e installa Kanto Recorder
Per iniziare scarica Kanto Recorder sul tuo PC Windows (non è attualmente compatibile con macOS).
Dopo il download fai doppio click sul file .exe per avviare l’installazione. Al termine si aprirà la seguente schermata iniziale:
Passo 2. Importa file audio/video su cui vuoi registrare la tua voce
In alto a sinistra della schermata puoi importare il file video o audio su cui potrai registrare la tua voce. Fai clic sul pulsante con tre puntini per selezionare il file dal tuo computer.
In alternativa è anche possibile selezionare il box “YouTube link” e inserire la URL di un video da scaricare su YouTube. Il video verrà automaticamente caricato dal programma e una volta pronto apparirà un avviso come si vede nella figura seguente.
Passo 3. Collega microfono al PC
Il software di default attiverà il microfono interno al tuo PC. Però per una registrazione con qualità migliore conviene sicuramente usare un microfono esterno (es. microfono USB) da collegare al computer. Una volta fatto questo collegamento, premi l’iconcina blu per aggiornare i dispositivi collegati e poi seleziona il microfono dal menu a tendina.
Parlando nel microfono se vedi un indicatore verde che si sposta su una barra orizzontale allora tutto funziona correttamente. Deselezionando l’opzione “Mute” potrai anche ascoltare la tua voce dagli altoparlanti del computer. Però consigliamo di selezionare il Mute per ottenere una qualità di registrazione migliore (la voce verrà ugualmente registrata).
Dalla sezione Voice Effects più in basso potrai invece applicare un effetto alla tua voce. Ci sono decine di effetti pronti da applicare come ad esempio Chorus, Echo, ecc.. Seleziona l’effetto desiderato e provalo parlando nel microfono (dopo aver deselezionato il Mute).
Passo 4. Attiva registrazione webcam (opzionale)
Se oltre la tua voce vuoi anche registrare il tuo volto, non devi far altro che attivare la funzione WebCam spostando il relativo cursore da OFF verso ON. Se è stata selezionata la webcam del computer, dopo qualche secondo vedrai apparire in alto destra dello schermo la tua immagine.
Se vuoi usare una webcam esterna ti basterà collegarla al computer via USB e poi selezionarla dal menu a tendina nel programma (dopo aver premuto l’iconcina blu per aggiornare i dispositivi). La webcam esterna permette sicuramente di ottenere una registrazione video con qualità e risoluzione superiore a quella integrata nel computer.
Se vuoi ingrandire o rimpicciolire la finestra della webcam (che appare in alto a destra), ti basterà (con la webcam disattivata) spostare il mouse nell’angolo in basso a sinistra e poi trascinare il rettangolo fino a raggiungere le dimensioni desiderate.
Prima di avviare la registrazione potrai decidere tra le seguenti due opzioni:
- Video + Webcam [PIP]: consente di registrare il video e la webcam contemporaneamente, con la WebCam che apparirà nel riquadro in alto a destra
- Webcam only: consente di ottenere in uscita un file video con quello ripreso dalla Webcam
Passo 5. Avvia la registrazione
Ora che hai impostato sia microfono che webcam (opzionale) potrai avviare la registrazione vera e propria. Fai clic sul pulsante circolare rosso in basso e il software inizierà la riproduzione del file audio/video sorgente. A questo punto potrai iniziare a parlare o cantare al microfono e il programma registrerà il tutto. Se sei un appassionato di Karaoke, potrai comodamente registrare la tua voce mentre leggi il testo della canzone scorrere sulla schermata del software.
Nel momento in cui si clicca sul pulsante di registrazione apparirà un avviso relativo al fatto che si sta usando una versione DEMO del programma. Questa versione demo consente di riprodurre e registrare per massimo 60 secondi. Dopo 60 secondi la registrazione si interromperà e apparirà la finestra di salvataggio.
La finestra di salvataggio si apre automaticamente quando si clicca su STOP oppure quando si esauriscono i 60 secondi di riproduzione della versione DEMO. Ecco come appare questa schermata:
Prima di salvare il file registrato sul tuo PC è necessario selezionare il formato desiderato (MP3 o MP4) e ascoltare/visualizzare l’anteprima. Fai clic sul pulsante circolare verde per ascoltare il file M3 audio, oppure sul pulsante circolare giallo per visualizzare il video MP4 ottenuto dalla registrazione. Se l’anteprima è OK premi in basso su Save On Your PC per salvare sul tuo computer.
[Opzionale] Regolazione parametri ritardo e volume
Se riscontri dei ritardi di sincronizzazione tra la voce e la canzone o di volume tra voce e video audio, grazie al parametro Audio/Video delay potrai risolvere. Sposta il cursore verso sinistra se vuoi “anticipare” la tua voce (ogni tacca equivale a 10ms di anticipo o di ritardo che verranno applicati).
Invece se noti che il volume della tua voce è troppo alto o troppo basso rispetto alla base, grazie al parametro Audio Levels Balance potrai regolare e ottenere il risultato migliore. Sposta il cursore verso destra (verso Voice) per aumentare il volume della voce, oppure verso sinistra per ottenere l’effetto contrario.
E’ anche possibile applicare un effetto alla voce (se non l’hai applicato già in precedenza). Potrai scegliere tra effetti Echo, Chorus e altri.
Dopo ogni modifica potrai sempre riascoltare l’anteprima premendo sul pulsante MP3 o MP4. Una volta che il risultato soddisfa le tue esigenze potrai finalmente salvare il file finale cliccando sul pulsante SAVE ON YOUR PC.
Se invece vuoi rifare la registrazione premi sul pulsante CANCEL AND CLOSE: il programma ritornerà alla schermata iniziale e potrai rifare la registrazione per ottenere un risultato migliore!
Licenza versione PRO
Acquistando la licenza della versione PRO del programma potrai rimuovere il limite dei 60 secondi della versione demo. Fai clic sul pulsante qui sotto per accedere alla pagina di acquisto e ordinare la licenza (licenza valida 1 anno e aggiornamenti gratuiti nell’anno).
Subito dopo l’acquisto riceverai un’email e un codice licenza che dovrai inserire nel programma. Fai clic in alto sul pulsante PRO version e si aprirà la finestra in cui inserire quei dati per l’attivazione.
Logs e video scaricati da YouTube
Il software salva diverse informazioni nel computer al fine di poter funzionare correttamente e segnalare eventuali bug. Per accedere alla cartella dove si trovano questi log e dove vengono anche salvati i video di YouTube (quando selezioni YouTube come sorgente) ecco i passi da seguire.
- Vai nella barra di ricerca di Windows e scrivi %AppData% e premi invio
- Si aprirà la cartella Roaming. A questo punto cerca e accedi alla sottocartella KantoRecorder.
- Qui troverai una cartella tmp (al cui interno sono presenti i file di log del programma e file temporanei usati durante la registrazione) e una cartella YouTube che memorizzerà tutti i file video scaricati da YouTube.
- Nel caso di attivazione del programma con relativa licenza, apparirà anche un file reg.dat